Asili Nido

L'asilo nido è un servizio socio educativo, volto a favorire la crescita dei bambini dai 3 mesi ai 3 anni di vita, offrendo opportunità e stimoli che consentono la costruzione dell'identità, dell'autonomia e l'interazione con altri bambini e adulti.

Argomenti
Immagine di Asili Nido

Cos'è

Il nido è un ambiente accogliente, con le seguenti finalità: - formazione e socializzazione dei bambini nella prospettiva del loro benessere psicofisico e dello sviluppo delle loro potenzialità cognitive, affettive, relazionali e sociali; - cura dei bambini che comporta l'affidamento continuativo da parte di figure educative qualificate; - sostegno alle famiglie nella cura dei figli e nelle scelte educative. L'ambientamento del bambino all'asilo nido rappresenta una situazione molto delicata, sia per il bambino che si inserisce per la prima volta in una realtà sociale, sia per i genitori che si accingono a condividere un progetto educativo. L'ambientamento è preceduto da un colloquio o da un incontro per favorire la conoscenza e lo scambio di informazioni tra le educatrici e la famiglia.

A chi si rivolge

Genitori dei bambini che al 31 dicembre 2025 siano in età compresa tra 12 e 36 mesi e che siano in regola con le vaccinazioni sanitarie.

Cosa si ottiene

Iscrizione ai seguenti asili nido:

- Massa Marittima - ORSO BRUNO
- Monterotondo Marittimo - FUMACCHIO
- Roccastrada - FRECCIA AZZURRA
- Tatti fraz. di Massa Marittima - CIUCHINO MANDARINO 
-Valpiana fraz. di Massa Marittima- BRUCO VERDE

Per l’accesso dei bambini al servizio, sono stabilite le seguenti priorità:
- Beneficiari della L. 104/92;
- Appartenenti a nuclei familiari in condizione di disagio sanitario, economico e sociale attestato dai servizi sociali territoriali;
- Sono altresì ammessi di diritto i bambini che hanno frequentato il nido d’infanzia durante l’anno educativo 2024/25 per i quali deve comunque essere inoltrata la domanda d’iscrizione


Il calendario di apertura degli asili nido sarà comunicato successivamente tramite avviso agli interessati.

L'orario per le quattro strutture prevede:
- il tempo corto con pasto con uscita alle 13,00
-il tempo lungo con pasto con uscita 16,00/17,00

Per il tempo lungo sono disponibili i seguenti posti nanna :

- ORSO BRUNO 24 (ricettività totale n. 29)
- CIUCHINO MANDARINO 12 (ricettività totale n. 12)
- BRUCO VERDE ) 12 (ricettività totale n. 17)
- FRECCIA AZZURRA 20 (ricettività totale n. 32)
- FUMACCHIO 12 (ricettività totale n. 12)

Come si ottiene

Per l’anno educativo 2025/2026 l'iscrizione al servizio asilo nido si dovrà effettuare ESCLUSIVAMENTE attraverso il portale telematico (a seguito di riconoscimento mediante Spid) 

link di accesso al portale

Non verranno accettate domande presentate con altra modalità.

 

Modalità di iscrizione al servizio asili nido

 Per   effettuare   l'iscrizione     è   necessario   compilare la domanda on-line del servizio di interesse  sul   portale   nel periodo compreso dal 26/03/2025 al 26/04/2025 . Il genitore che compila la domanda sarà il genitore pagante, cioè colui che riceverà il bollettino tramite e-mail, potrà effettuare il pagamento del servizio  online utilizzando la piattaforma PagoPA e scaricare la relativa attestazione di pagamento.

 

Il Genitore pagante dovrà essere in possesso dell'identità digitale (SPID).

 

Alle domande verrà attribuito un punteggio, secondo i criteri previsti dal Regolamento Zonale e relativo Disciplinare, e sulla base di quanto risulta dichiarato nella domanda, che sarà soggetta a controlli di veridicità di quanto dichiarato ai sensi della normativa vigente.

Costi

Il presente servizio, ha beneficiato delle risorse dell’Unione Europea e della Regione Toscana, finalizzate a favorire l’accoglienza delle bambine e dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia di qualità.

Tempi e vincoli

Per   effettuare   l'iscrizione     è   necessario   compilare la domanda on-line del servizio di interesse  sul   portale   nel periodo compreso dal 26/03/2025 al 26/04/2025.

Altre informazioni

Per ulteriori informazioni contattare: Angela Zappi: tel. 0566/906247 mail:angela.zappi@unionecomunicollinemetallifere.it Rita Danti: tel. 0566/906319 mail: rita.danti@unionecomunicollinemetallifere.it Lorella Cuni: tel. 0564/561229 mail:l.cuni@comune.roccastrada.gr.it Arianna Andreini tel. 0566/906125 mail:arianna.andreini@unionecollinemetallifere.it

Documenti

  PDF155,2K AVVISO NIDI ISCRIZIONI 25 26.pdf
  PDF17,7K graduatoria massa m ALL A.pdf
  PDF13,3K graduatoria roccastrada ALL B.pdf
  PDF179,5K determinazione graduatoria nidi 24-25.pdf
  PDF308,8K TARIFFE NIDO LA FRECCIA AZZURRA.pdf
  PDF673,2K TARIFFE NIDO FUMACCHIO.pdf
  PDF303,2K TARIFFE NIDI ORSO BRUNO E CIUCHINO MANDARINO E BRUCO VERDE (1) (1).pdf
  PDF290,6K Nidi di qualità bando Fse 2023 facsimile poster cartello sostegno Fse.pdf