Cos'è
L’Unione di Comuni, all'inizio di ogni anno scolastico, fornisce gratuitamente libri di testo per le scuole primarie a tutti i residenti anche se frequentanti in comuni diversi.
Questo sito utilizza cookie tecnici necessari e funzionali alla navigazione. Per assicurare agli utenti la migliore esperienza di navigazione, potremmo utilizzare cookie analytics per monitorare l’utilizzo del nostro sito con Google Analytics.
Se chiudi il banner senza esprimere alcuna preferenza oppure se clicchi su "Rifiuta" non verranno installati cookie diversi da quelli tecnici. Cliccando su "Accetta" esprimi il tuo consenso all'uso di cookie per tutte le predette finalità.
Potrai sempre modificare la scelta fatta cliccando sul link 'Preferenze cookie' in fondo alla pagina.
Per maggiori informazioni consulta l' informativa privacy.
L'Unione fornisce per conto dei Comuni membri i libri di testo per le scuole primarie.
L’Unione di Comuni, all'inizio di ogni anno scolastico, fornisce gratuitamente libri di testo per le scuole primarie a tutti i residenti anche se frequentanti in comuni diversi.
Per richiedere la cedola libraria in formato elettronico, i genitori degli alunni frequentanti la Scuola Primaria, dovranno collegarsi al portale dedicato per il proprio Comune di residenza agli indirizzi web di seguito indicati:
·Comune di Massa Marittima: https://massamarittima.ecivis.it/
·Comune di Roccastrada : https://roccastrada.ecivis.it/
·Comune di Monterotondo Marittimo :
https://monterotondomarittimo.ecivis.it/
·Comune di Montieri: https://montieri.ecivis.it/
Accedendo con le proprie credenziali SPID "Moduli online" dell’area personale e compilando la domanda corrispondente.
Sarà necessario selezionare tutti i figli per i quali si intende usufruire della cedola libraria e procedere alla compilazione del modulo indicando la scuola e la classe di frequentazione per l'A.S. venturo.
ATTENZIONE: chi ha già effettuato l’iscrizione al portale negli anni precedenti, potrà prenotare la cedola on-line o recandosi presso la libreria prescelta con il Codice fiscale dell’alunno, senza dover effettuare una nuova iscrizione.
Si prega di verificare insieme al gestore della libreria la classe di appartenenza dell’alunno.
Per chi, invece, frequenta per la prima volta una scuola primaria ed è residente in uno dei comuni facenti parte dell’Unione, è necessario effettuare la registrazione al portale come indicato nella procedura descritta di seguito:
1) La prima fase, dopo l’accesso al portale mediante le credenziali SPID, prevede la registrazione dell’utente tramite l’apposita iscrizione online visualizzabile nella sezione “iscrizioni” (la domanda online sarà da compilare per ogni alunno). Nel caso un utente non fosse autonomo nella compilazione dell’apposito modulo online potrà chiedere supporto agli uffici dell’unione.
2) Una volta registrati, gli utenti dovranno attendere la mail con la quale viene comunicata l’ACCETTAZIONE da parte dell’Ufficio scuola.
3) Dopo l’accettazione l’utente può effettuare la prenotazione:
- On Line: rientrando nel portale con SPID dove troverà attiva una nuova finestra da cui potrà effettuare la prenotazione dei libri presso una libreria di fiducia.
- Oppure recandosi personalmente, con il C.F. dell’alunno, presso la libreria prescelta.""
Tutte le comunicazioni successive e relative alle Cedole Librarie saranno inviate all'indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.