Vincolo Paesaggistico

Il servizio è finalizzato al rilascio delle Autorizzazioni ordinarie, delle Autorizzazioni semplificate e di pareri da parte della Commissione per il paesaggio, disciplinati dalle seguenti normative: - D.Lgs.n.42/2004 “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio”; - D.P.R. n. 31 del 13.02.2017, recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità; - L.R.n. 65/2014 e s.m.i.; - P.I.T. della Toscana con valenza di Piano Paesaggistico Regionale, approvato con Delibera del Consiglio Regionale n.37 del 27.03.2015; - P.T.C. della Provincia di Grosseto;

Cos'è

Il servizio rilascia le Autorizzazioni ordinarie, le Autorizzazioni semplificate, le Autorizzazioni in variante e, ai fini della conclusione dei suddetti procedimenti, richiede pareri alla Commissione del paesaggio, per l’esecuzione di opere che alterino lo stato e l’aspetto esteriore dei luoghi, degli edifici o del paesaggio se inserite in aree vincolate ai fini paesaggistici.

A chi si rivolge

Ad enti pubblici, enti erogatori di servizi, privati cittadini, aziende agricole, ditte o imprese che necessitano di acquisire i necessari atti per l’esecuzione degli interventi disciplinati dalle norme in materia di vincolo paesaggistico.

Territorio di competenza

Comuni di Massa Marittima, Monterotondo M.Mo, Montieri e Roccastrada.  

Cosa si ottiene

Tutte le istanze devono essere presentate all'Unione di Comuni con le seguenti modalità:

  • Comunicazioni in unica copia;
  • Dichiarazioni  in unica copia;
  • Richiesta di autorizzazione in unica copia con allegate due marche da bollo da € 16,00;
  • Versamento diritti istruttori.

Come si ottiene

“Tutte le comunicazioni ed istanze di Autorizzazione Paesaggistica ordinaria,
istanza di autorizzazione in sanatoria, di Autorizzazione Paesaggistica
semplificata, Istanza Unica Paesaggistica, oltre che tutte le istanze di parere al Servizio Urbanistica e
Ambiente, possono essere presentate solo mediante  il Portale "SUrbAm"
accessibile dal link:
https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsucmetallifere listaservizi.aspx?U=1&S=1200


La modulistica da utilizzare è presente all’interno del portale.


I documenti prodotti in formato digitale (nativo o scansionato) devono essere
chiari e leggibili in ogni loro parte e sottoscritti con firma digitale da tutti i
firmatari o con firma autografa da tutti i firmatari con allegata,
obbligatoriamente, fotocopia del documento di riconoscimento dei sottoscrittori.


Si dovrà provvedere, ove necessario, al pagamento dell’imposta di bollo pari ad
€ 16,00 per la presentazione dell’istanza ed € 16,00 per il rilascio del
provvedimento finale. Il pagamento dell’imposta potrà essere assolto tramite la
compilazione del modulo per il pagamento delle imposte di bollo.

Le istanze relative a procedimenti SUAP dovranno essere presentate in modalità telematica ESCLUSIVAMENTE TRAMITE IL PORTALE REGIONALE
STAR,
accessibile al seguente link:

https://www.suap.toscana.it/star

utilizzando la modulistica disponibile nella sottostante sezione “DOCUMENTI”.

Costi

Per la presentazione delle seguenti istanze sono previsti i seguenti pagamenti:

  1. Modulo per la richiesta di Autorizzazione ordinaria, Autorizzazione in variante e Autorizzazione in sanatoria:

n° 2 marche da bollo da € 16,00, versamento diritti istruttori € 80,00

  1. Modulo per la richiesta di Autorizzazione semplificata:

n° 2 marche da bollo da € 16,00, versamento diritti istruttori € 50,00

  1. Modulo per parere commissione del paesaggio:

n° 2 marche da bollo da € 16,00, versamento diritti istruttori € 50,00

4. Modulo Istanza Unica:

n. 2 marche da bollo da € 16,00, versamento diritti istruttori € 50,00

L’attestazione dell’avvenuto versamento dei diritti di istruttoria deve essere allegata all’istanza.
 

Il pagamento può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

1)https://www.cittadinodigitale.it/apspagopa/Payment/PagamentiAnonimiPrivacy?idTipoPagamento=114&avvisoGenerico=False

2) Bonifico bancario sul c.c.b.: IT89U 01030 72290 000001054714 intestato a Unione di Comuni montana "Colline Metallifere" con causale “Diritti di istruttoria presentazione Autorizzazione Paesaggistica”

 

Altre informazioni

Di seguito è disponibile la seguente modulistica da utilizzare esclusivamente per le istanze SUAP relative ad Attività Produttive: Modulo per la richiesta di autorizzazione ordinaria, autorizzazione in sanatoria e variante ad autorizzazione già rilasciata: è il modulo da compilare nel caso in cui l’intervento da eseguire sia soggetto a richiesta di autorizzazione, autorizzazione in sanatoria e variante ad autorizzazione già rilasciata. Modulo per la richiesta di autorizzazione semplificata: è il modulo da compilare nel caso l’intervento da eseguire sia soggetto ad autorizzazione semplificata. Modulo richiesta autorizzazione Istanza Unica Paesaggistica: è il modulo da compilare nel caso l’intervento da eseguire sia soggetto contestualmente ad autorizzazione semplificata e ad autorizzazione dei Beni Culturali. Modulo per la richiesta di parere da parte del Servizio Urbanistica e Ambiente: è il modulo da compilare nel caso in cui l’intervento sia subordinato al parere del Servizio Urbanistica e Ambiente.

Documenti

  PDF1,4M Modello Istanza Autorizzazione Paesaggistica Ordinaria.pdf
  PDF1,4M Modello istanza Autorizzazione Paesaggistica Semplificata.pdf
  PDF1,5M Modello Istanza Unica Paesaggistica.pdf
  PDF1,3M Modello richiesta parere Servizio Urbanistica e Ambiente.pdf