Accreditamento dei Servizi di Assistenza Domiciliare e altri Servizi alla Persona

La Legge regionale n. 82/2009, il Regolamento 86/R-2020, le Delibere di Giunta regionale n. 245/2021 e 289/2021 disciplinano l’accreditamento dei Servizi di assistenza domiciliare e altri Servizi alla persona.

Immagine di Accreditamento dei Servizi di Assistenza Domiciliare e altri Servizi alla Persona

Cos'è

La Legge regionale n. 82/2009, il Regolamento 86/R-2020, le Delibere di Giunta regionale n. 245/2021 e 289/2021 disciplinano l’accreditamento dei Servizi di assistenza domiciliare e altri Servizi alla persona del sistema sociale integrato che si possono suddividere in: 1)Assistenza domiciliare erogata da organizzazioni pubbliche o private (attività socio - assistenziale, attività socio - educativa e attività socio - sanitaria per non autosufficienti); 2) Assistenza domiciliare erogata da operatori individuali (assistenti familiari/badanti); 3) Altri servizi alla persona (per esempio: Trasporto sociale, segretariato sociale, inserimenti socio terapeutici, ecc).

A chi si rivolge

Possono presentare istanza le organizzazioni pubbliche e private e gli operatori individuali (assistenti familiari/badanti), che abbiamo la sede operativa in uno dei nostri quattro Comuni e cioè Massa Marittima, Monterondo Marittimo, Montieri , Roccastrada (domicilio per quanto riguarda gli operatori individuali)

Come si ottiene

La presentazione dell’istanza avviene tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale STAR e si può accedere con le seguenti modalità:


1. se hai CNS, SPid, CIE, eIDAS ed un certificato di firma digitale, puoi utilizzare questa piattaforma SUAP selezionando Provincia e Comune;


2. se non hai CNS, SPid, CIE, eIDAS e non hai la firma digitale puoi conferire una procura (allegando la carta di identità e in caso di cittadino extracomunitario il permesso di soggiorno) a persona di tua fiducia o ad un soggetto di tua fiducia (commercialista, tecnico, professionista, associazione di categoria, ecc.) che ne è in possesso.

Costi

Per la presentazione dell’istanza è necessario pagare:

- 2 marche da bollo da € 16,00 (tranne i casi di esenzione previsti dal DPR 672/1972 (una al momento della presentazione e una in fase di rilasciato l’atto);

per le modalità di pagamento vedere Pagamenti sportello unico attività produttive

Tempi e vincoli

L’Accreditamento è un provvedimento a firma del Responsabile del Servizio/Settore Comunale competente (Massa Marittima, Monterotondo Marittimo, Montieri, Roccastrada) che viene trasmesso via PEC, tramite SUAP, al richiedente o, nel caso venga eletto domicilio presso il procuratore, all’indirizzo di posta certificata di quest’ultimo.

Altre informazioni

Normativa di riferimento - Legge Regionale n. 82/2009 - Regolamento 11 agosto 2020, n. 86/R - Delibera di Giunta Regionale n. 245/2021 - Delibera di Giunta Regionale n. 289/2021 - Delibera di Giunta Regionale n. 918/2021 - Delibera di Giunta Regionale n. 1239/2021

Documenti

  PDF429,6K Elenco Assistenti Familiari_ultimo aggiornamento_29_10_2024.pdf